Tutte le pubblicazioni

Collana Arel - Il Mulino

LE AGGREGAZIONI TRA BANCHE IN EUROPA

Il processo di concentrazione del sistema bancario in Europa, iniziato più di vent’anni fa, ha conosciuto la sua massima espansione proprio negli ultimi anni. Tuttavia, la recente crisi finanziaria ha sollevato il tema dell’effettiva capacità delle banche di sostenere i rischi e i costi connessi alle aggregazioni e alla internazionalizzazione, nonché quello della possibilità di generare valore grazie alla nascita di gruppi bancari europei di dimensioni rilev

Continua a leggere

L’ELETTORE DIFFICILE Cosa influenza il voto degli italiani?

Sul voto delle elezioni politiche del 2006 hanno pesato più le notizie che sono apparse sui media, le dichiarazioni dei politici o il contesto economico e sociale? Più in generale, quali sono i fenomeni che possono influenzare l’orientamento degli elettori? In un sistema politico come quello italiano, in cui il bipolarismo, nelle regole e nella mentalità, non è ancora consolidato, indagare e misurare i comportamenti e i loro eventuali condizionamenti è partic

Continua a leggere

EUROPA SENZA PROSPETTIVE?Come superare la crisi con il bilancio Ue 2007-2013

Quali sono le prospettive dell’Europa? L’Unione europea ha un futuro, o le difficoltà degli ultimi anni non lasciano spazio per un suo rilancio? L’Europa vive uno dei momenti più difficili della sua storia recente. Dopo il fallimento del referendum francese e olandese, il tormentato accordo sul bilancio Ue 2007-2013 – le «Prospettive Finanziarie» nel lessico comunitario – ha segnato un altro snodo fondamentale del processo d’integrazione, in grado di

Continua a leggere

LA MONETA E LA SPADA La sicurezza europea tra bilanci della difesa e aspetti istituzionali

Oggi più che mai si torna a parlare di difesa comune europea intesa come unica prospettiva in grado di permettere all’Europa di contribuire seriamente alla sicurezza mondiale, soprattutto alla luce del mutato contesto internazionale e delle nuove minacce globali.Il percorso da intraprendere è quello di un’efficacia più rilevante della difesa europea, che vada di pari passo con quello della crescente necessità …

Continua a leggere

UN WELFARE ANZIANO Invecchiamento della popolazione o ringiovanimento della società?

In Italia oggi c’è un over 60 ogni quattro abitanti. Nel 2050 saranno quasi il doppio. Ma è in tutta l’Europa avanzata che la popolazione invecchia a ritmi ancor più veloci rispetto alle stime. Siamo di fronte a un cambiamento epocale nella composizione demografica, e dunque nella organizzazione delle nostre società. L’Italia presenta un quadro demografico ancor più preoccupante, con il quale le scelte politiche sono chiamate a confrontarsi…

Continua a leggere

CINA: LA CONOSCENZA È UN FATTORE DI SUCCESSO

Per non rimanere colti tra l’eccessiva speranza e il conseguente disincanto, tra il miraggio di un mercato sterminato e la delusione delle cifre, è necessario conoscere la Cina nelle sue articolazioni. Oggi il Regno di Mezzo presenta meno misteri, ha perso molta della sua patina di esotismo e di estraneità. L’ingresso nel Wto e la presenza del Paese nello scenario internazionale tendono a omologare la Cina alle regole condivise. Eppure, essa viene ancora perce

Continua a leggere

COSTITUZIONE E REGOLAZIONE Interessi, norme e regole sullo sfruttamento delle risorse naturali

La riforma costituzionale del 2001, imperfetta e spesso problematica se letta insieme alla precedente «riforma Bassanini», è stata interpretata dalla Corte costituzionale con un vigore e una frequenza senza precedenti. Ciò apre un’ampia prospettiva di lavoro per la scienza e per il diritto costituzionale, ma invita le istituzioni e l’ordinamento a ridisegnare numerosi settori o materie la cui identità è stata profondamente rivisitata dal nuovo Titolo V della C

Continua a leggere

L’ESPERIENZA ITALIANA DI FEDERALISMO FISCALEUna rivisitazione del decreto legislativo 56/2000

La riconsiderazione del testo del decreto suggerisce, tuttavia, l’opportunità di qualche intervento correttivo diretto a conciliare i due criteri del finanziamento in base al «fabbisogno» e del finanziamento in base alla perequazione incompleta della capacità fiscale, e per tenere conto degli obiettivi di redistribuzione territoriale che caratterizzano molti degli attuali programmi di finanziamento dell’attività regionale.

Continua a leggere

LIBERI DI SCEGLIERE?Mercati e regole nei settori dell’energia

Come deve essere disegnata la liberalizzazione dei mercati dell’energia? Cosa è necessario fare per garantire che un servizio pubblico liberalizzato, quale la fornitura di energia elettrica e di gas naturale, sia disponibile per i consumatori a un prezzo e a una qualità ragionevoli? Pubblico e privato, mercato e regole, concorrenza e programmazione sono termini necessariamente antitetici? Questi i problemi da cui prende spunto l’analisi del libro…

Continua a leggere