Tutte le pubblicazioni

Collana Arel - Il Mulino

L’INTELLIGENZA S’INDUSTRIA Creatività e innovazione per un nuovo modello di sviluppo

Nel dibattito sulla competitività del sistema economico italiano l’unica indicazione su cui vi è consenso unanime è l’importanza dell’innovazione. Perché allora non si è riusciti fino ad oggi a far partire nel sistema italiano un nuovo ciclo di innovazioni? Questo libro, frutto della collaborazione di un accademico e di un consulente di direzione esperto di nuove tecnologie, suggerisce una risposta provocatoria …

Continua a leggere

L’ESPERIENZA ITALIANA DI FEDERALISMO FISCALEUna rivisitazione del decreto legislativo 56/2000

La riconsiderazione del testo del decreto suggerisce, tuttavia, l’opportunità di qualche intervento correttivo diretto a conciliare i due criteri del finanziamento in base al «fabbisogno» e del finanziamento in base alla perequazione incompleta della capacità fiscale, e per tenere conto degli obiettivi di redistribuzione territoriale che caratterizzano molti degli attuali programmi di finanziamento dell’attività regionale.

Continua a leggere

LA POLITICA ESTERA DELLE REGIONI

Quale «politica estera» per le regioni italiane? In che modo la riforma del Titolo V della Costituzione ha rivoluzionato la loro proiezione internazionale e i rapporti con il governo centrale? Come promuovere i sistemi locali di sviluppo in uno scenario sempre più competitivo, anche a livello europeo? E, infine, ripartire dal territorio per contare di più è la strada giusta?

Continua a leggere

SICUREZZA, INNOVAZIONE, CRESCITA

Gli investimenti in ricerca per la sicurezza producono innovazione diffusa in un vasto numero di settori industriali e stimolano, attraverso incrementi di produttività, una crescita competitiva: l’esperienza americana ne offre una chiara dimostrazione. …

Continua a leggere

I MEZZOGIORNI D’EUROPA Verso la riforma dei Fondi strutturali

I Fondi strutturali rappresentano uno strumento valido anche in un’Europa a Venticinque? Come hanno funzionato sinora? Sono stati un successo? E ancora: come affrontare la riforma della politica di coesione, che si annuncia tra le più importanti della storia europea? Proprio a partire da un’indagine sui quindici anni di esperienza dei Fondi e sulla riduzione dei divari tra le regioni europee, gli autori sviluppano una duplice analisi.

Continua a leggere

NUOVI STATUTI E FORME DI GOVERNO DELLE REGIONI Verso le Costituzioni regionali?

Dopo oltre mezzo secolo di immobilismo, fra il 1999 e il 2001 tre incisive riforme costituzionali hanno ridisegnato il volto dello Stato regionale italiano. In questo lavoro vengono analizzate le conseguenze della prima di tali riforme, che ha ampliato l’autonomia statutaria delle Regioni ordinarie italiane, avvicinandola all’autonomia costituzionale di cui godono gli Stati membri degli Stati federali ed ha posto le premesse per un riassetto globale della forma

Continua a leggere

L’INDIPENDENZA DELLE AUTORITÀ

Il problema delle Autorità indipendenti, e in particolare di quelle che operano in campo economico, del loro ruolo, dei criteri di scelta dei componenti, della loro responsabilità – in altri termini della loro «governance» – è uno di quelli che sta sollevando non solo dibattiti scientifici e politici, ma è anche cruciale per lo sviluppo del nostro Paese.

Continua a leggere

FINANZIARE LO SVILUPPO LOCALE

Lo sviluppo di un processo inarrestabile, quale l’effettiva autonomia degli enti territoriali, ha determinato dei forti cambiamenti settoriali ed aziendali nell’organizzazione stessa delle amministrazioni pubbliche italiane. Tale evoluzione sta riportando l’ente territoriale al centro del sistema nella programmazione degli interventi sul territorio e, in particolar modo, nel finanziamento dello sviluppo economico locale.

Continua a leggere

LE RELAZIONI DIFFICOLTOSE: PROGETTI PUBBLICI E RISORSE PRIVATE

Il volume si propone di analizzare il contesto giuridico e istituzionale entro il quale si dovrebbe sviluppare la collaborazione tra amministrazioni pubbliche e soggetti privati per lo sviluppo di progetti e di presentare alcune proposte di intervento per facilitarne l’avvio. La complessità del tema ha influito sulla scelta di affrontare l’argomento con un’impostazione conscia dell’importanza di analizzare l’effettiva applicabilità delle procedure previste dalle n

Continua a leggere

L’ITALIA TRA EUROPA E MEDITERRANEO: IL BIVIO CHE NON C’È PIÙ

L’interesse dell’Italia al rafforzamento del Partenariato euro-mediterraneo e al raggiungimento di successi significativi nella crescita economica e nella stabilità dei Paesi non comunitari dell’area è forte. Basterebbe soltanto la vicenda albanese a togliere qualsiasi dubbio in proposito e a sottolineare l’evoluzione delle responsabilità internazionali dell’Italia.

Continua a leggere