
La riforma del BEREC e la nuova cornice regolamentare delle comunicazioni elettroniche (25 ottobre 2016)
Giulio Napolitano, Pierluigi Parcu, Lorenzo Saltari, Giovanni Amendola, Antonio Manganelli, Francesco Castelli, Antonio Perrucci, Antonio De Tommaso, Pinar Serdengecti, Angelo Marcello Cardani.
SOMMARIO
INTRODUZIONE
Giulio Napolitano
Coordinatore Osservatorio Comunicazioni dell’AREL
RELAZIONI
Pierluigi Parcu
FSR Communications & Media, European University Institute
Lorenzo Saltari
Professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico dell’Università di Palermo
INTERVENTI
Giovanni Amendola
Organo di Vigilanza di TIM
Antonio Manganelli
Sector Regulation Manager, CMA (Competition and Markets Authority, UK)
Francesco Castelli
TIM, Regularory Affairs and Equivalence, Head of National Regulatory Strategy
Antonio Perrucci
Vice Segretario generale, Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Antonio De Tommaso
Direttore Servizio Rapporti con l’Unione Europea ed attività internazionali
Pinar Serdengecti
Regulation Expert, Regulation and Competition Affairs, Vodafone Italia
CONCLUSIONI
Angelo Marcello Cardani
Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni