
LE AUTORITÀ AL TEMPO DELLA CRISI (2009)
La necessità di una riforma delle Autorità indipendenti è oggetto da ormai diversi anni di un intenso dibattito che impegna operatori ed esperti sia in sede istituzionale che a livello dottrinale. Al centro della discussione si è progressivamente imposta l’esigenza di un rafforzamento delle prerogative di indipendenza delle Autorità, fondamentali per assicurare un’efficace regolazione dei mercati ed un migliore controllo sul loro funzionamento.
Gli autori:
GIULIO NAPOLITANO
Professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico nell’Università di Roma Tre. Tra le sue pubblicazioni: Servizi pubblici e rapporti di utenza (2001), Pubblico e privato nel diritto amministrativo (2003), Regole e mercato nei servizi pubblici (2005), Analisi economica del diritto pubblico (2009). Ha inoltre curato il volume Diritto amministrativo comparato(2007).
ANDREA ZOPPINI
Professore ordinario di Istituzioni di diritto privato nell’Università di Roma Tre, ove è anche titolare della cattedra “Franco Romani” di Analisi economica del diritto. È componente stabile del Comitato strategico per la Piazza Finanziaria Italiana e fa parte del Network of stakeholder experts on the Common Frame of Reference (CFR-net) istituito presso la Comunità europea. È autore di studi monografici e di numerosi saggi in materia di persone giuridiche e diritto delle obbligazioni e dei contratti.