
LA RIPARTENZA (2010)
Nel testo vengono messi a confronto dati economici e fiscali, capacità di marketing, strumenti giuridici e meccanismi regolamentari del calcio italiano ed europeo per elaborare un composito pacchetto di proposte di riforma da affidare rispettivamente al legislatore, alle autorità sportive, al complesso sistema di imprese che opera nel settore e ai singoli club calcistici.L’obiettivo? La ripartenza. Puntando sugli stadi, ma non solo.
Gli autori:
Gianfranco Teotino, giornalista multimediale, sportivo e non, è stato, per quanto riguarda i giornali, responsabile per sei anni dei servizi sportivi del «Corriere della Sera», vicedirettore editoriale de «l’Unità», fondatore e direttore del settimanale «Rigore», coordinatore de «Il Riformista», vicedirettore di «Tuttosport». È opinionista in vari programmi televisivi e radiofonici, locali e nazionali. Ha collaborato allo start-up di progetti editoriali e al varo di riforme grafiche di giornali quotidiani. Ideatore e direttore di alcuni siti internet di carattere sportivo, è stato anche direttore di «SherpaTv».
Michele Uva ha sviluppato il suo intero percorso professionale nell’ambito del sistema sportivo, in differenti contesti e discipline, con una significativa esperienza maturata all’estero. Ha ricoperto ruoli in commissioni di studio presso organizzazioni governative e sportive, internazionali e nazionali. Inizia nella pallavolo nel 1985, vincendo 13 titoli a livello nazionale ed europeo. A 31 anni diventa presidente della Lega pallavolo femminile. Nel calcio ha svolto il ruolo di direttore generale del Parma (vincendo Coppa Italia, Supercoppa e Coppa Uefa) e di vicepresidente della Lazio. Nel basket è stato per due anni direttore generale del Palalottomatica Roma. Docente presso l’ Università di Tor Vergata, ha lavorato per una delle più importanti società di consulenza del mondo, la tedesca Sport+Markt AG. Attualmente lavora per la Gigc, con il ruolo di responsabile della candidatura italiana per Uefa Euro 2016.