
XVII edizione del Foro di Dialogo Italia-Spagna
Martedì 20 ottobre a Roma
Martedì 20 ottobre 2020 si è tenuta a Roma, presso lo “Spazio Europa”, la XVII edizione del Foro di Dialogo Italia-Spagna.
La manifestazione, organizzata dall’AREL in collaborazione con la Confederación Española de Organizaciones (CEOE) e coordinata da Enrico Letta e Josep Antoni Duran i Lleida, si è svolta sotto l’egida dei rispettivi governi e con la partecipazione dei Ministeri degli Esteri.
Al centro del dibattito di quest’anno il Next Generation EU, con un focus sui temi della sostenibilità, della politica industriale e dell’innovazione. I lavori si sono articolati in quattro panel, nei quali si sono confrontati esponenti del mondo imprenditoriale e istituzionale dei due Paesi; il primo panel è stato aperto dai ministri degli Esteri Luigi Di Maio e Arancha González Laya, mentre i ministri dell’Ambiente Sergio Costa e Teresa Ribera Rodríguez sono intervenuti nell’ultimo.
In collegamento hanno parlato l’Alto Rappresentante UE Josep Borrell e il Commissario europeo Paolo Gentiloni¸ i due Primi ministri Giuseppe Conte e Pedro Sánchez hanno chiuso il Foro.
Nel rispetto delle norme anti Covid, i lavori si sono svolti in modalità ibrida, in presenza i rappresentanti istituzionali e i relatori dei panel dei due Paesi, mentre gli invitati e i giornalisti hanno seguito l’evento da remoto.
Per la storia del Foro italo-spagnolo, leggi qui