
Innovazione e formazione: il ruolo degli ITS ( 13 luglio 2022)
Roberto Baldoni, Michele Colajanni, Vincenzo Colla, Marianna Madìa, Assuntela Messina, Nicola Modugno, Massimo Sarmi, Serse Soverini
Uno dei nodi nevralgici del sistema italiano è la generazione di competenze, che ha bisogno di significativi investimenti e di una strategia pluriennale orientata verso il mercato del lavoro. Lo scopo è quello di ridurre il lavoro a basso costo e di investire in green e digitale. Di ciò si è discusso nel webinar aperto e coordinato da Marianna Madìa (Camera dei Deputati), con le relazioni di: Roberto Baldoni (Agenzia per la cybersicurezza nazionale), Massimo Sarmi (Asstel) e Serse Soverini (Camera dei Deputati). Nel dibattito sono intervenuti: Michele Colajanni (Università di Bologna), Vincenzo Colla (Regione Emilia-Romagna), Nicola Modugno (Associazione Nazionale ITS) e Assuntela Messina (Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale).