Le semplificazioni amministrative come fattore di sviluppo economico (25 settembre 2019)

Marianna Madìa, Lorenzo Casini, Andrea Tardiola, Andrea Tardiola, Marcella Panucci, Stefania Multari, Roberto Cerminara, Giuseppe Dell’Aquila, Massimiliano Giansanti

Il seminario che si è tenuto il 25 settembre presso AREL è stato finalizzato a fare un bilancio dei risultati dei decreti attuativi della riforma della Pubblica Amministrazione. L’ex ministra Marianna Madìa, che ha anche coordinato i lavori, ha introdotto il seminario ricordando come il decreto avesse come asse centrale la semplificazione e citando alcune delle norme approvate come il silenzio-assenso fra amministrazioni, il limite di autotutela a 18 mesi e la semplificazione della conferenza dei servizi. Le norme, ha sottolineato, da sole non bastano a semplificare, ma occorre un processo che le cali nell’attuazione degli enti territoriali… continua a leggere