
L’esplosione dei lavori temporanei: fattori ciclici o strutturali?
Il 2017 ha visto un forte incremento di lavoratori con contratti di natura temporanea. A cura di Carlo Dell’Aringa questa pubblicazione, che segue il tavolo di lavoro organizzato dall’AREL, studia le cause e le conseguenze del fenomeno sulla base dei primi dati statistici disponibili, includendo, oltre ai contratti a termine, anche quelli in somministrazione, gli intermittenti, gli stagionali e in apprendistato.
SOMMARIO
Prefazione
di Carlo Dell’Aringa
RELAZIONE
L’esplosione dei contratti a termine: fattori ciclici
o strutturali?, di Carlo Dell’Aringa, Fedele De Novellis,
Marina Barbini, Valeria Comegna
INTERVENTI
La crescita del lavoro a termine: tracce per le
spiegazioni possibili, di Bruno Anastasia, Saverio
Bombelli, Giulio Mattioni
Una questione di tempo?, di Lorenzo Birindelli
Incidenza dei contratti a tempo, di Marco Leonardi
Contratti a termine: ragioniamo sui differenziali,
di Gabriele Olini
La percezione dell’insicurezza del lavoro, di Sergio
Scicchitano
La crescita del lavoro a termine: quanto preoccuparsi
e che fare?, di Paolo Sestito