
UN ECONOMISTA ECLETTICO
Distribuzione, tecnologie e sviluppo nel pensiero di Nino Andreatta. Nino Andreatta fu una delle più insigni personalità della politica economica italiana per quassi trent’anni dagli inizi degli anni Settanta. Opere meritorie sono perciò quelle che negli anni recenti hanno ricordato i suoi contributi pubblicando vari studi.
INTRODUZIONE
di Enrico Letta
Investimenti e sviluppo economico: teorie, fatti,
politiche
Sul contributo di Nino Andreatta
di Alberto Quadrio Curzio e Claudia Rotondi
Scritti di Nino Andreatta
Le alternative tecnologiche nella politica di sviluppo
delle aree arretrate
(I problemi dello sviluppo economico, Università Cattolica
del Sacro Cuore, Milano, Vita e Pensiero, 1956)
L’ammortamento in relazione ad alcuni problemi
di dinamica economica
(Rivista internazionale di scienze sociali 1956)
Un modello per la determinazione della politica degli
investimenti nelle economie in sviluppo
(Studi Urbinati 1959)
Nota sui principi economici delle tariffe elettriche
(Problemi dello sviluppo economico in India, 1964, di Arnold Harberger,
Nino Andreatta, Louis Lefeber, M. Datta Chaudhuri, Amartya Sen)
Tecnologia ed economia nella controversia sul divario fra America ed Europa
(il Mulino, 1968)
Commenti e pareri sullo sviluppo del sistema economico italiano
(Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali, 1971)
Problemi dello sviluppo nel mondo e del suo finanziamento
(Bancaria,1981)
APPENDICE
Nino Andreatta, cronologia essenziale
a cura di M.C.
Gli autori:
Alberto Quadrio Curzio , Claudia Rotondi