SCENARI DI TRANSIZIONE (2012)

In che mondo viviamo e che mondo ci aspetta nel prossimo decennio? Il presupposto da cui trae origine questo volume è che la politica internazionale si trovi in una fase di transizione, sia a livello delle relazioni di potere tra gli Stati, sia per quanto riguarda le istituzioni che hanno governato la politica e l’economia globale negli ultimi decenni.

SOMMARIO

INDICE

Prefazionedi Filippo Andreatta
Introduzione – La politica internazionale nell’età della transizionedi Lorenzo Zambernardi

 

POLITICA E SICUREZZA INTERNAZIONALE

Il declino della potenza americana e la transizione egemonica nel Pacifico
di Davide Fiamminghi

 

Il futuro della “lunga pace” in Asia orientale
di Emanuele Castelli

 

Cina e India: stabilità impossibile senza riforme
di Claudia Astarita

 

La “nuova Turchia” nello spazio post-Ottomano: sviluppi interni e dinamiche internazionali
di Emiliano Alessandri

Le conseguenze della Primavera araba
di Alice Marziali

 

Il ruolo delle organizzazioni regionali nella risoluzione dei conflitti: problemi e prospettive future
di Marco Pinfari

 

L’evoluzione delle sanzioni internazionali
di Francesco Giumelli

 

 

ECONOMIA E SOCIETA GLOBALE

Governare la finanza globale: crisi e cambiamento
di Manuela Moschella

 

L’Organizzazione Mondiale del Commercio: sfide e prospettive tra legalizzazione e regionalismo
di Arlo Poletti

 

La Banca Mondiale e la lotta alla povertà nel mondo globalizzato
di Eugenia Baroncelli

 

Le sfide del fenomeno migratorio: il caso europeo
di Michela Ceccorulli

 

L’energia e I’evoluzione dello Stato sovrano
di Paolo Natali