
La sfida dei territori nella green economy
Energia, tutela del territorio, riordino degli enti locali. Se ne è discusso a Roma, presso il Circolo degli Scacchi martedì 5 maggio 2009, in occasione della presentazione del volume, La sfida dei territori nella green economy, curato da Enrico Borghi e pubblicato nella collana Arel-Il Mulino. All’incontro – organizzato in collaborazione con l’Uncem, l’Unione delle Comunità Montane – hanno partecipato, oltre al curatore, anche Enrico Letta, segretario generale dell’Arel, e Raffaele Fitto, ministro per gli Affari Regionali.
Energia, tutela del territorio, riordino degli enti locali. Se ne è discusso a Roma, presso il Circolo degli Scacchi martedì 5 maggio 2009, in occasione della presentazione del volume, La sfida dei territori nella green economy, curato da Enrico Borghi e pubblicato nella collana Arel-Il Mulino. All’incontro – organizzato in collaborazione con l’Uncem, l’Unione delle Comunità Montane – hanno partecipato, oltre al curatore, anche Enrico Letta, segretario generale dell’Arel, e Raffaele Fitto, ministro per gli Affari Regionali.
«Sarebbe un errore profondo procedere a un ulteriore taglio delle comunità montane. Esse già nel nome – ha detto Letta – richiamano al mutualismo e alla solidarietà. Sono altri gli interventi da fare per risparmiare, le comunità montane sono già state razionalizzate. Occorre un riordino, razionale e coraggioso, degli enti locali».