
XVII Foro di dialogo Italia-Spagna 3/2020
L’ultimo numero del 2020
Uscirà a breve in versione web, e presto sarà disponibile anche in formato cartaceo, il nuovo numero di AREL la rivista dedicato alla XVII edizione del Foro di dialogo Italia-Spagna che si è tenuto nella cornice di Palazzo dei Campanari, sede delle istituzioni europee a Roma. Il futuro dell’Europa, la ripresa, l’innovazione e la digitalizzazione, il Next Generation EU e il Green Deal Europeo sono i temi trattati in questa edizione del Foro che si è tenuta nel contesto eccezionale della crisi pandemica.
Come di consueto il numero è arricchito da contributi di qualità: dall’intervista di apertura a Javier Cercas, di Mariantonietta Colimberti e Roberto Bertoni, dalla relazione di Nando Pagnoncelli sul confronto tra Italia e Spagna ai tempi del Coronavirus, dall’analisi degli effetti della pandemia sul turismo nel Mediterraneo di Raffaella Cascioli, da una riflessione sui rapporti e i conflitti tra centro e periferia di Carla Bassu; e dagli articoli di Mazzino Montinari, che analizza alcuni film legati dal filo della difficile dialettica tra solitudine e relazione, e di Antonello Colimberti che presenta un singolarissimo musicista spagnolo, Llorenç Barber. Infine, la rubrica delle recensioni e segnalazioni librarie di Pierluigi Mele.