Un anno dopo l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina quali prospettive di pace? Quali cambiamenti per la politica estera e di sicurezza europea?
Dopo un anno dall’invasione russa in Ucraina, Filippo Andreatta (Università Alma Mater Studiorum di Bologna) espone la sua relazione concentrandosi sull’andamento del conflitto e sulle prospettive di pace e di difesa europea. Il seminario, organizzato ad Arel e aperto da Enrico Letta, ha dato vita a un successivo dibattito sul tema.