I Foro di dialogo italo-spagnolo (AREL-Fondazione CIDOB, Barcellona)

Genova 07/05/1999

Italia e Spagna nella competizione globale


L’incontro organizzato per la parte italiana dall’AREL, dal CeSPI (Centro Studi di Politica Internazionale), da Limes (Rivista Italiana di Geopolitica); per la parte spagnola dal CERI (Centro Espanol de Relaciones Internacionales), dal CIDOB ( Centro Internacional de Documentacion de Barcelona) e dalla rivista Politica Exterior.



TEMI DEI GRUPPI DI LAVORO:


A. Poteri locali e Stati nazionali nell’Europa dell’Euro


Adeguamento dello Stato e dei poteri locali alle esigenze della costruzione della Unione Europea. Efficacia e coesione nazionale nella proiezione esterna del sistema paese.



B. Rapporti bilaterali e proiezione esterna


Identità italiana, spagnola e latina. Identità nazionale di Italia e Spagna: identità latina? Modelli mediterranei vs. modelli anglosassoni. Potenziale di sviluppo dei rapporti bilaterali e possibilità di sviluppare azioni in sincronia. Il ruolo dei media.



C. I sistemi economici e finanziari a confronto


La dimensione economica del sistema paese. Rapporti banca-imprenditoria; evoluzione della struttura dei mercati finanziari dei due paesi di fronte alla sfida dell’euro; interazione impresa pubblica e privata; il contributo dei settori economici alla definizione di un modello nazionale di proiezione esterna.